I PARTIGIANI D'ITALIA

Lo schedario delle commissioni per il riconoscimento degli uomini e delle donne della Resistenza

È possibile accedere ai dati e alle riproduzioni digitali delle schede originali solo tramite identità digitale (SPID o CIE).

Dal 15 dicembre 2020 il portale è pubblicamente e stabilmente consultabile. Sono pubblicate le schede delle Commissioni regionali Abruzzi (tranne uno schedario dedicato ai caduti), Campania, Emilia-Romagna, Estero, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Triveneto, Umbria. Inoltre, sono state pubblicate le schede dellaCommissione di secondo grado, della Commissione per la equiparazione ai combattenti di coloro che hanno partecipato alla guerra di liberazione nelle formazioni non regolari (D.Lgs. 341/1948) e della Commissione Unica Nazionale.

AVVISO PER GLI UTENTI
Per ulteriori informazioni su altra documentazione presente nel fondo Ricompart occorre rivolgersi all'Archivio Centrale dello Stato.

Le schede "Ricompart"

A titolo di esemplificazione di seguito si riporta la riproduzione delle schede anagrafiche riassuntive adottate dalle diverse commissioni.

News

2025-05-02 11:14:33
Incontro "Le carte della Liberazione" - 13 maggio 2025 Milano
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, martedì 13 maggio 2025 si terrà a Milano, presso l’Archivio di Stato (via Senato […]
2025-04-13 15:32:28
Mostra documentaria "Italia nostra! l'Italia e libertà! Vite di partigiani e resistenti"
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Archivio Centrale dello Stato (ACS) inaugura il prossimo 15 aprile la mostra documentaria Italia […]
2022-11-28 12:42:58
Online la nuova versione del portale Partigiani d'Italia
Oggi è stata messa online una nuova versione del portale che modifica la modalità di ricerca. Nella home page non […]